"50 ORE TORINO"
Torna la gara cinematografica per opere di max 5 minuti ancora da girare
Il  6, 7 e 8 maggio 2011 torna il "50 ore Torino", la competizione tra  Videomakers che in 50 ore dovranno produrre un cortometraggio che sarà  proiettato sul palco dell'Hiroshima Mon Amour il 13 maggio. Consulta il  bando con le novità e iscriviti su www.50oretorino.com. Venerdì 6 maggio 2011 alle ore 21,00 Enrico Venditti e Alberto Carmignani incontreranno i partecipanti a HIROSHIMA MON AMOUR  (via Bossoli, 83 a Torino), per effettuare il sorteggio che ad ogni  troupe assegnerà un genere cinematografico. Verranno forniti altri tre  elementi, che dovranno essere presenti nelle opere: una frase, un  costume, un oggetto di scena.    Verrà svelato il significato della  nuova sfida (facoltativa) dello "smontaggio nascosto", tecnica  applicabile da tutte le troupes in gara, ma delle quali solo cinque  accederanno alla selezione per la finale, aggiungendosi alle venti già  previste.
In almeno una sequenza o inquadratura del filmato dovrà  essere riconoscibile Torino in modo oggettivo: non é necessario che il  pubblico riconosca un monumento o una via...   Potrebbe essere un  personaggio, un oggetto, una allusione a episodi della storia torinese.
Domenica 8 maggio,  a partire dalle ore 21,00 ed entro le ore 24,00 (cioé 50 ore dopo il  lancio della sfida), i lavori dovranno essere consegnati su nastro  miniDV in formato 4:3 o 16:9 anamorfico oppure su supporto DVD  (contenente file *.AVI DV PAL 720x576) sempre presso Hiroshima Mon  Amour.  Per formati HDV e HD bisogna contattare a voce Enrico Venditti  (335.70.81.052). La prima didascalia in testa al cortovideo deve recare  scritto il genere cinematografico sorteggiato venerdì sera.  Le musiche  devono essere originali o deve essere proprietario dei diritti il  titolare del corto.
Nei giorni seguenti una giuria di pre-selezione  sceglierà, valutando la presenza o meno di tutti gli elementi richiesti e  la "tenuta" di soggetto, fotografia, suono, cast e montaggio, i  migliori venticinque lavori (venti come da tradizione, più cinque tra i  partecipanti alla sfida parallela facoltativa dello "smontaggio  nascosto").
Venerdì 13 maggio alle ore 21,00 dal  palco di Hiroshima Mon Amour, Alberto Carmignani (fondatore), Enrico  Venditti (direttore artistico e produttore) e Michele Franco  (presentatore) daranno il benvenuto al pubblico formato dai registi in  concorso, le loro troupes, gli amici spettatori.   Verranno riassunte le  modalità in cui si é svolta la gara e dato il via alla proiezione su  megaschermo delle opere finaliste.   A seguire saranno proiettate le  cinque opere finaliste per la tecnica "smontaggio nascosto". Nella  mezz'ora successiva, una giuria di professionisti del settore designerà  1° e 2° classificati, nonché il cortovideo più geniale della sezione  "smontaggio nascosto".
Seguirà proclamazione delle opere vincitrici e  assegnazione del Primo Premio di Euro 1.000,00 (rullo di pellicola 16mm  colore, assistenza tecnica con cinecamera Arriflex e sviluppo  negativo-stampa positivo presso Augustus Color Roma per un valore  complessivo di Euro 500,00 più servizi di produzione per un valore in  due giornate consecutive di noleggio di Euro 500,00 erogati da  teleEMAproductions anche per realizzazioni video non collegate alle  riprese della pellicola in palio) e del Secondo Premio di Euro 700,00  (microfono semidirezionale Sony ECM 673 del valore di Euro 400,00 più  servizi di produzione come sopra per un valore di Euro 300,00).  Premio  "Smontaggio Nascosto": quindici nastri miniDV professionali Fujifilm da  60' ciascuno, per il valore di Euro 50 circa.
Info: Enrico Venditti   335.70.81.052  www.50oretorino.com